Società Toscana di Orticultura
APS
Biblioteca e Uffici
Villa Bardini
Costa San Giorgio, 6
50125 - Firenze
info@societatoscanaorticultura.it
corsi@societatoscanaorticultura.it
mostre@societatoscanaorticultura.it
Tel. 055/20066237
Cell. 334/9909642
Martedì e Venerdì
Per potare correttamente un albero ci ispiriamo a ciò che gli alberi fanno in natura, seguendo una logica “naturale” sappiamo di non commettere errori ma di contenere la struttura di un albero in modo sicuro e fisiologicamente corretto. Per questo osserviamo gli alberi nei boschi e nelle foreste.
Il corso è rivolto A TUTTI, anche ai neofiti, e vuole approfondire i concetti più moderni della potatura, creando dei bravi proprietari/custodi e degli eccellenti arboricoltori che con etica si impegnano nella cura di questi esseri viventi. I candidati a turno si occuperanno della potatura di vari esemplari arborei con le migliori tecniche e attrezzature (forbici, seghetto e motosega), del controllo e della sistemazione dell’area di lavoro a terra.
La parte pratica vedrà l’organizzazione del lavoro suggerita dai docenti che, nelle fasi successive si preoccuperanno di vigilare e se necessario correggere le decisioni operative fatte dai corsisti stessi in un’ottica di buona acquisizione delle esperienze e secondo la modalità di risolvere il problema con il minor dispendio di energia. (ergonomia)
Nel corso vengono usate le più moderne tecniche di movimentazione in chioma, il candidato avrà modo di acquisire nuovi sistemi di lavoro, che lo preparano a diventare un buon arboricoltoree a prepararsi all’esame di certificazione per diventare un futuro EuropeanTreeWorker (ETW)
REQUISITI:
Per la parte teorica: nessuno
Per la parte pratica:
I candidati devono essere in possesso dell’Attestato del corso di formazione teorico-pratica obbligatoria per i lavori su fune (Modulo B “Alberi”), siano dotati di buona autonomia in pianta e sufficiente esperienza nell’utilizzo della motosega (DPI pantaloni antitaglio), devono essere muniti della propria attrezzatura base e sopratutto devono essere in regola con L’INAIL, INPS ecc… se sono ditte autonome.
MODULO DI ISCRIZIONE CORSO POTATURA ALBERI
CALENDARIO CORSO POTATURA ALBERI