Società Toscana di Orticultura
APS
Biblioteca e Uffici
Villa Bardini
Costa San Giorgio, 6
50125 - Firenze
info@societatoscanaorticultura.it
corsi@societatoscanaorticultura.it
mostre@societatoscanaorticultura.it
Tel. 055/20066237
Cell. 334/9909642
Martedì e Venerdì
Domenica 3 Aprile dalle ore 9 alle ore 19,30 - INGRESSO GRATUITO Mostra-Mercato Primaverile di Piante e Fiori a cura della…
CORSO GESTIONE E MANUTENZIONE DELL'OLIVETA Una lezione teorico-pratica per imparare a curare e gestire l'oliveta ai fini di assicurarsi una buona produzione annuale oltre che…
QUANDO: Sabato 9 e Domenica 10 Aprile dalle 9 alle 19.30 DOVE: Piazza San Francesco - Pistoia INGRESSO GRATUITO!!! Mostra-Mercato Primaverile di Piante e Fiori…
CORSO GESTIONE E MANUTENZIONE DEL ROSETO Una lezione teorico-pratica per imparare a curare e gestire le rose nel periodo primaverile, assicurarsi delle meravigliose fioriture oltre che mantenere un buon equilibrio ecologico all'interno del roseto. Approfondiremo gli aspetti legati alla progettazione di un roseto in base alle sue caratteristiche botaniche, impareremo a scegliere le corrette varietà oltre che riconoscerne la qualità, …
Nel laboratorio impareremo insieme a creare un kokedama, secondo l'antica tecnica giapponese. Kokedama significa perla di muschio, e sono piante senza vaso dal grande impatto e dalla bellezza unica. Scopriremo la storia e la filosofia del kokedama, i materiali e le terre necessarie per la sua realizzazione, le cure e il metodo di innaffiamento. Alla fine del laboratorio vi porterete…
CORSO BASE GIARDINAGGIO Il corso base di giardinaggio si rivolge a tutti coloro che iniziano per la prima volta o hanno poca esperienza nel campo del giardinaggio. Il corso vuole diffondere conoscenze tecnico-scientifiche e pratiche di base sulla messa in opera, la gestione, la manutenzione dei giardini e la propagazione delle piante esplorando ogni aspetto fondamentale: dalla progettazione, al suolo,…
CORSO ORTO DOMESTICO Il corso di orto domestico insegna come coltivare un orto fin dai primissimi passi, dando una panoramica di tipo teorico-scientifico e pratica per avviare un orto sostenibile in autonomia. Conosceremo diversi metodi di conduzione e gli elementi di progettazione per poi approfondire aspetti legati alla fertilità del suolo e alle prime lavorazioni, alla scelta di piante e…